Home > trekking > Sotto la Marmolada al Rifugio Falier con una escursione facile

Sotto la Marmolada al Rifugio Falier con una escursione facile

Una bellissima passeggiata che porta in uno degli ambienti più maestosi e al contempo intatti e selvaggi di tutte le Dolomiti è la salita al Rifugio Onorio Falier partendo da Malga Ciapela.

L’itinerario non è breve ma con un po’ di allenamento si può tranquillamente fare anche con qualche acciacco fisico e anche se non si hanno più 20 anni. Una gita perfetta per i “silver” che voglio passare un giorno estivo in montagna lontano dal traffico e dallo stress cittadino.

Rifugio Falier

Si può lasciare l’auto poco prima dell’ingresso al grande Campeggio di Malga Ciapela (guarda su Gmap la posizione). Ci sono numerosi posteggi e sicuramente si riesce a trovare un posto. Se il parcheggio fosse tutto pieno si può tornare a Malga Ciapela e lasciare l’auto nei parcheggi a servizio della famosa funivia della Marmolada. In questo secondo caso mettete in conto circa 1 km di strada asfalta in più da fare a piedi.

parcheggio camping malga ciapela

Attraversato il campeggio finalmente ci si immerge nella natura incontaminata di questo meraviglioso angolo dell’Alto Agordino.

Fino a all’Agriturismo Malga Ciapela la strada è ancora asfaltata ed ha una pendenza molto leggera: è un tratto perfetto per “rompere il fiato” e per riscaldarsi.

agritur malga ciapela

Dopo l’Agriturismo la salita diventa più impegnativa e l’ambiente più chiuso ed aspro ma sempre di una infinita bellezza.
Ci sono 2 varianti: la via diretta con il quale si sale velocemente passando a fianco di un torrente. La via classica che prosegue sulla strada forestale con pendenze più lievi ma con una lunghezza maggiore.

salita alla Val de Ombreta

Superaro il risalto roccio si entra nella magnifica Val de Ombreta e si incontra la Malga Ombreta.
Se la stanchezza si fa sentire si può fare una sosta e sorseggiando un caffè ammirando le incredibili pareti rocciose delle Dolomiti Bellunesi.

Malga ombreta

Si prosegue verso il Rifugio O. Falier del quale si inizia a vedere il tetto e le coloratissime finestre.
Con un facile sentiero in circa 1 ore di facile camminata si giunge al rifugio famoso per regalare una vista privilegiata sulla mastodontica parete Sud della Marmolada.

Rifugio Onorio Falier

Il ritorno si può fare per la stessa via percorrendo a piacere una delle numerose varianti.

Dolomiti dell'Alto Agordino

Altre Foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *